TerraViva Pro Fertilizzante Ammendante Organico Kg 22
Dettagli
TERRAVIVA PRO
contiene spore fungine del fungo TRICHODERMA. Il prodotto è particolarmente indicato nelle fasi di sviluppo quali post-trapianto, post-impianto e nella ripresa vegetativa della coltura. Ostacola lo sviluppo di potenziali microorganismi dannosi quali Armillarea, Pythium, Schlerotinia, Rizoctonia, Fusarium e Verticillium, inoltre contiene POCONIA e MICORRIZE per il controllo dei NEMATODI stimolando le naturali difese delle piante. L’abbinamento di tali ceppi funginei con il TERRAVIVA PRO lo rende una base pronta all’uso per tutte le colture riducendo i tempi di inoculo dei tradizionali trattamenti in campo. Fondamentale è il contributo del prodotto alla replica dei ceppi implementando esponenzialmente la concentrazione di unità formanti colonie a grammo di prodotto grazie al contenuto di sostanza organica e all’umidità intrinseca del TERRAVIVA PRO che ne permette lo sviluppo. Permette una maggiore sanità della produzione e il miglioramento della qualità commerciale dei prodotti
COMPOSIZIONE
Materie prime: Reflui zootecnici BOVINI, Ammendante compostato verde e inoculo di funghi micorrizici.
Umidità 35 – 49%
Azoto (N) Totale 2-2.5 %
Di cui: Azoto (N) Organico 1.8-2.3%
Carbonio (C) umificato (HA + FA) 25-40%
pH 7,8-8,5%
Sostanza Organica 80-95%
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
il prodotto è stato ottenuto attraverso le misure di controllo previste dal Reg. UE 2018/848 Realizzato a partire dalle seguenti matrici:
MATRICI ORGANICHE USATE NELLA MISCELA %
LETAME COMPOSTATO 80
Matrici lignino-cellulosiche di origine FORESTALE 20
Codice: PRO
TerraViva Pro Fertilizzante Ammendante Organico Kg 22
Migliore lavorabilità del terreno; Maggiore ritenzione idrica in suoli leggeri; Maggiore porosità e permeabilità in suoli argillosi; Fissazione e rilascio lento e graduale degli elementi nutritivi; Positivi effetti agroambientali (contribuisce a prevenire la desertificazione e l'erosione del suolo, favorisce la fissazione temporanea di Carbonio a livello del suolo); Aumenta la resistenza ai patogeni ambientali; Migliora la velocità e l’attecchimento radicale.